
Friday, November 30, 2007
The living will always be more dangerous than the dead

Thursday, November 29, 2007
AD UN PRIMO SGUARDO: CALIFORNICATION E LOST - SEASON 03

1) Dimenticatevi di David Duchovny come Fox Mulder di X-Files. D'ora in poi sarà solo ad esclusivamente Hank Moody
2) Canal Jimmy prima e Italia1 poi, trasmetteranno Californication. Il mio consiglio è di guardarvelo in originale perché c'è il 99% delle possibilità che vengano fatte cose abominevoli in fase di adattamento e doppiaggio
3) I Red hot Chili Peppers hanno querelato i produttori perché la serie porta lo stesso nome del loro album e questo potrebbe essere lesivo per l'immagine e bla bla bla. Ho sempre pensato che i Red Hot fossero dei poveracci (d'altronde cantano sempre in mutande) e adesso ne ho la conferma.

Wednesday, November 28, 2007
From My Personal Library: L' ANGOLO DEGLI ACQUISTI 2007 - TERZA PARTE
Il 2007 volge al termine ma c'è ancora tempo per una terza (e forse ultima per quest'anno) incursione in libreria. Ecco cosa mi sono portato a casa questa volta:





Non conoscevo assolutamente ne l'autore, ne il libro. Poi ho letto un interessante post sul blog di Dreca e cercando informazioni in Rete ho scoperto che a Natale uscirà anche l'adattamento cinematografico. Allora mi son detto: "Non sia mai che vado a vedere questo film se prima non mi procuro il libro". E tra il dire e il fare ci sono giusto i pochi passi che portano in libreria ^___^.

Il caso ha voluto che il primo post letto sul blog di Deneil fosse relativo proprio a questo libro che ho avuto l'occasione di leggere anni fa (mi fu prestato) ma non l'ho mai fatto. La sua appassionata recensione, che vi invito a leggere, mi ha convinto a recuperarlo. Un'applauso alla mia libreria di fiducia per essere riuscita a procurarmi l'edizione con la vecchia copertina invece della nuova con Will Smith in bella mostra...urgh!

Brigitte Koyama-Richards insegna Letteratura Comparata e Storia dell'arte all'università Musashi di Tokyo. Suo è questo volume in cui ripercorre la nascita del manga, dalle prime rappresentazioni pittoriche del VII secolo fino alle produzioni più recenti. Il grande formato permette di apprezzare le bellissime immagini all'interno del volume. La sua pecca è un prezzo abbastanza elevato.

Ultima segnalazione, una monografia su Martin Scorsese edita da Il Costoro. Interessante perché aggiornata fino al suo ultimo The Departed.
Tuesday, November 27, 2007
Love against the passage of TIME

Monday, November 26, 2007
BLOG? E CHE E' 'STA ROBA?
Raccolgo al volo l'invito del buon Heike (il blogger un tempo noto come Accakappa) e partecipo a questo simpatico meme che, con poche ma dirette domande, ci aiuta a guardare con umiltà dentro noi stessi e dentro le nostre creature digitali che chiamiamo blog...o più semplicemente si tratta di sei domande che mi faccio e alle quali rispondo con fattacci miei, alla faccia dei vostri "e chissene..." ^___^
D - Cioè, voglio dire, perché, cioè, chi o cosa ti ha spinto a creare un blog?
R - Ma non mi ha spinto proprio nessuno. Ho seguito a ruota i miei cugini Nick & Deiv e ho provato a vedere cosa ne saltava fuori. Quello che leggete ne è il risultato ^___^
D - Qual'è stato il tuo primo post?
R - Ho iniziato subito con un post fotografico dedicato ad una cena giapponese a casa dei su indicati cugini. L'ho chiamato Metti una sera a cena...ovvero, lo scambio culturale nuoce gravemente alla salute Parte1
D - Il post del quale ti vergogni di più?
R - Questa non è difficile. Probabilmente tutti quelli dedicati al Day 4 di 24. A dir la verità non è che proprio mi vergogno...solo che a riguardarli adesso mi chiedo "che cavolo mi passava per la testa?" ^___*
D - Il post di cui sei più fiero?
R - A dire la verità sono almeno tre e tutti di argomenti diversi: il primo è quello dedicato alla laurea della mia amica Marianna (post che invito a leggere a tutti gli universitari ^__*), il secondo è quello dedicato alla Civil War della Marvel (semplicemente perché c'è stata un'inaspettata partecipazione da parte dei mie lettori ^__^) e il terzo è il post dedicato a Radio America, film meraviglioso e al quale spero di aver reso giustizia.
D - Il post di cui sei più fiero (tra quelli scritti da te, deficiente)?
R - Ma guarda che li ho scritti veramente io!!!
D - Per quanto tempo ancora pensi che ci ammorberai con il tuo odiosissimo blog fomentatore d'odio e dalla grafica ripugnante e che puzza come formaggio di capra putrefatto immerso in liquami marcescenti in una fogna a cielo aperto alla periferia di Aulla?
R - Ho promesso che smetterò di inquinare il web quando mi cascheranno falangi, falangine e falangette per la lebbra.
Di solito sono buono quando si tratta di catene e non le passo a nessuno nello specifico...ma stavolta è diverso ed ecco chi sono i miei nominati per proseguire questo meme (liberissimi di rinunciare naturalmente ^__*):
Nick
Killo
Inenarrabile
3 su 5...ancora una volta mi sono dimostrato troppo buono!!!
D - Cioè, voglio dire, perché, cioè, chi o cosa ti ha spinto a creare un blog?
R - Ma non mi ha spinto proprio nessuno. Ho seguito a ruota i miei cugini Nick & Deiv e ho provato a vedere cosa ne saltava fuori. Quello che leggete ne è il risultato ^___^
D - Qual'è stato il tuo primo post?
R - Ho iniziato subito con un post fotografico dedicato ad una cena giapponese a casa dei su indicati cugini. L'ho chiamato Metti una sera a cena...ovvero, lo scambio culturale nuoce gravemente alla salute Parte1
D - Il post del quale ti vergogni di più?
R - Questa non è difficile. Probabilmente tutti quelli dedicati al Day 4 di 24. A dir la verità non è che proprio mi vergogno...solo che a riguardarli adesso mi chiedo "che cavolo mi passava per la testa?" ^___*
D - Il post di cui sei più fiero?
R - A dire la verità sono almeno tre e tutti di argomenti diversi: il primo è quello dedicato alla laurea della mia amica Marianna (post che invito a leggere a tutti gli universitari ^__*), il secondo è quello dedicato alla Civil War della Marvel (semplicemente perché c'è stata un'inaspettata partecipazione da parte dei mie lettori ^__^) e il terzo è il post dedicato a Radio America, film meraviglioso e al quale spero di aver reso giustizia.
D - Il post di cui sei più fiero (tra quelli scritti da te, deficiente)?
R - Ma guarda che li ho scritti veramente io!!!
D - Per quanto tempo ancora pensi che ci ammorberai con il tuo odiosissimo blog fomentatore d'odio e dalla grafica ripugnante e che puzza come formaggio di capra putrefatto immerso in liquami marcescenti in una fogna a cielo aperto alla periferia di Aulla?
R - Ho promesso che smetterò di inquinare il web quando mi cascheranno falangi, falangine e falangette per la lebbra.
Di solito sono buono quando si tratta di catene e non le passo a nessuno nello specifico...ma stavolta è diverso ed ecco chi sono i miei nominati per proseguire questo meme (liberissimi di rinunciare naturalmente ^__*):
Nick
Killo
Inenarrabile
3 su 5...ancora una volta mi sono dimostrato troppo buono!!!
Sunday, November 25, 2007
Lyric of the Week + Video / STEREOPHONICS - JUST LOOKING
There's things I want,
There's things I think I want,
There's things I have,
There's things I wanna have,
Do I want the dreams?
The ones were forced to see?
Do I want the perfect wife?
The word perfect, ain't quite right
Shopping every day, take it back the next break,
They say the more you fly,
The more you risk your life
I'm just looking,
I'm not buying,
I'm just looking,
Keeps me smiling
A house I've seen,
Another coulda' been,
You drenched my head,
And said what I said,
You said that life is what you make of it,
Yet most of us just fake
I'm just looking,
I'm not buying,
I'm just looking,
Keeps me smiling
I'm just looking,
I'm not buying,
ooh, I'm just looking,
Keeps me trying
I'm just looking,
I'm not buying,
ooh, I'm just looking,
Keeps me smiling
There's things I want,
There's things I think I want,
There's things I have,
There's things I wanna have,
They say the more you fly,
The more you risk your life
Well I'm just looking,
I'm not buying,
I'm just looking,
Keeps me smiling
Friday, November 23, 2007
John McLane 4.0

Thursday, November 22, 2007
"I... I like good food, ok? And... good food is... hard for a rat to find!"

Wednesday, November 21, 2007
PRISON BREAK - SEASON 01 -

TITOLO ITALIANO: PRISON BREAK
NUMERO EPISODI: 22
-TRAMA-
Lincoln Burrows viene accusato dell' omicidio del fratello del vice presidente degli Stati Uniti e condannato alla pena capitale. Micheal, suo fratello e ingegnere affermato, crede ciecamente nella sua innocenza ed è disposto a tutto pur di salvargli la vita. Inscena una rapina e si fa arrestare. Al processo si dichiara colpevole e chiede di essere incarcerato nella struttura di massima sicurezza Fox River. Ma Micheal non è finito in prigione senza aver organizzato un piano d'evasione geniale, per lui e per il fratello.-COMMENTO-
Prison Break rientra, senza ombra di dubbio, tra le mie serie preferite dopo 24 e Lost. Non voglio dilungarmi ed annoiarvi, parlando delle indiscusse qualità tecniche di questa serie (elemento che per fortuna sta diventando una costante), farvi sermoni interminabili sulle azzeccatissime scelte fotografiche o sul pregevole episodio pilota (tra l'altro diretto da Brett Ratner che fa un lavoro sicuramente superiore a quanto visto nel terzo capitolo cinematografico degli X-Men). Preferisco di gran lunga parlarvi della storia che regge questa serie per ventidue puntate e che mi ha tenuto letteralmente incollato dall'inizio alla fine. Seguire l'evolversi del piano di Micheal, non senza i dovuti intoppi o inconvenienti, è veramente esaltante. Puntata dopo puntata, pezzo dopo pezzo, si compone l'intricatissimo mosaico che solo un genio (o un folle?) poteva realizzare. A far da contorno alla dura vita carceraria ci sono gli intrighi politici ed economici che hanno portato all'arresto di Lincoln e i tentativi disperati di un'avvocatessa di portarli alla luce. Ma non voglio aggiungere altri dettagli che potrebbero "spoilerare" a chi ancora non l'ha visto. Be', spero che queste persone diminuiscano sempre più anche grazie alle mie convincenti parole (?!?). Io ho appena terminato la seconda stagione e posso con certezza affermare che...ma no, dai! Ne parliamo un'altra volta.-DVD-

Distributore: 20th Century Fox
Video: 1.78:1 anammorfico
Audio: Italiano, Inglese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Croato, Sloveno
Extra: Commenti audio su episodi selezionati, Scene eliminate, Finali alternativi, Easter Eggs, Making of, Featurette "Se i muri potessero parlare", Oltre l'inchiostro, Realizzazione di una scena, Spot tv
Regione: 2 Italia
Confezione: cofanetto contenente 6 slim amaray
Note: la Fox è sempre stata onesta nei confronti degli appassionati del supporto Digitale Versatile ma nel caso di Prison Break ha giocato decisamente sporco. La serie è stata pubblicata in principio, su due cofanetti separati da tre dischi ciascuno. Sul primo non erano presenti extra mentre, nel secondo, solo una parte di quelli indicati poco sopra. Dopo qualche mese, ecco arrivare nei negozi il cofanetto con tutta la prima stagione completa e un set di extra tutti inediti. Insomma, chi non ha aspettato e si è comprato i due volumi separati se l'è presa nel...va bé, lasciamo stare. Per concludere, se volete fare vostra la prima stagione di Prison Break, assolutamente consigliato il cofanetto completo. Sono sicuro che risparmierete anche qualche soldino.
Tuesday, November 20, 2007
Adriana: "Perchè combatti?" Rocky: "Perchè non so ne cantare ne ballare"

Monday, November 19, 2007
"I know it's pretty damn weird to eat people"

Sunday, November 18, 2007
Lyric of the Week + Video / BLUR - SONG 2
I got my head checked
By a jumbo jet
It wasn't easy
But nothing is, no
When I feel heavy metal
And I'm pins and I'm needles
Well I lie and I'm easy
All of the time but I'm never sure when I need you
Pleased to meet you
I got my head done
When I was young
It's not my problem
It's not my problem
When I feel heavy metal
And I'm pins and I'm needles
Well I lie and I'm easy
All of the time but I'm never sure when I need you
Pleased to meet you
Yeah, yeah
Yeah, yeah
Yeah, yeah
Oh, yeah
Friday, November 16, 2007
He's out to prove he's got nothing to prove

Thursday, November 15, 2007
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI - SOLARIS (1972)

Distributore: 20th Century Fox
Video: 2.35:1 anamorfico
Audio: Italiano / Russo Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano
Extra: Biografia e filmografia registi e attori principali, Intervento critico di Enrico Ghezzi
Regione: 0 Italia
Confezione: amaray
Note: Di solito mi trovo a parlar male delle edizioni italiana ma questa volta bisogna apprezzare lo sforzo fatto dalla General Video. Innanzi tutto il film è presentato per la prima volta in Italia nella sua edizione integrale: sono stati reinseriti (in russo sottotitolato in italiano) i primi venti minuti ambientati sulla terra che erano stati eliminati alla sua prima uscita. Altri punti a favore sono naturalmente il corretto formato video e la traccia in lingua originale. L'audio multicanale è piacevole ma superfluo mentre è interessante l'inserto extra curato da Ghezzi. Al momento in cui scrivo, la distribuzione non dovrebbe più essere curata dalla Fox ma dalla Medusa. Edizione caldamente consigliata ma, se i sottotitoli in inglese sono il vostro pane quotidiano, vi conviene conservare i soldi e puntare sulla bellissima edizione della Criterion

Distributore: Criterion
Video: 2.35:1 anamorfico
Audio: Russo Dolby Digital 1.0
Sottotitoli: Inglese
Extra: Disco1 - Audio essay dagli autori del documentario "The Films of Andrei Tarkovsky: A Visual Fugue"; Disco2 - Nove scene eliminate non restaurate, video interviste con attori, troupe e l'autore del libro Stanislav Lem.
Regione: 0 USA
Confezione: amaray
Note: come spesso accade, l'edizione Criterion è quella che si può senza indugi definire "definitiva". La qualità video, grazie ad un master completamente restaurato, non ha rivali e non si venga tratti in inganno dall'audio monofonico perché è così che l'ha voluto Tarkovsky. L'originale rapporto dell' imagine è stato rispettato e i sottotitoli in inglese sono frutto di una traduzione tutta nuova. Ciliegina sulla torta, un comparto extra di tutto rispetto, tra i quali spiccano interviste e nove scene eliminate. Insomma, un'edizione che rende giustizia ad un capolavoro e che potete acquistare a meno di €. 28,00 (incluse le spese di spedizione) su YesAsia.com.
Wednesday, November 14, 2007
Ma qualcuno si ricorda di: SUPERCAR GATTIGER
Questo mese me ne stavo dimenticando! "Dimenticando di che?" direte voi. Ma della rubrica che fa letteralmente impazzire i lettori di WELTALL'S WOR(L)D! Nel caso siate nuovi da queste parti, vi aggiorno brevemente: "Ma qualcuno si ricorda di" è la rubrica delle cose rimosse, quelle cose che hanno caratterizzato la mia e (spero) la vostra infanzia...praticamente un metro per stabilire quanto siete vecchi ^___*.
Oggi vi parlo di una serie animata trasmessa in Italia per la prima volta nel pieno degli anni '80: Supercar Gattiger.
La storia è la seguente: il porfessor Kabuki viene assassinato proprio quando stava per presentare al mondo la sua nuova invenzione, il motore ad energia solare. A volere la morte del professore è Black Damon, il capo di una associazione criminale intenzionata ad appropriarsi della sua invenzione. A contrastare i piani criminali di Black Damon ci sono Jo, figlio di Kabuki, e i suoi quattro amici che a bordo dei cinque prototipi ad energia solare costruiti dal professore, sfideranno le super macchine dei demoni neri sui circuiti di tutto il mondo. Ma i cinque ragazzi hanno un asso nella macchina rispetto ai loro malvagi antagonisti: la possibilità di unire i loro veicoli per formare il Gattiger.
Vi riporto qui sotto, la prima e unica sigla del cartone animato, la sequenza di unione delle macchine e le foto dei bellissimi giocattoli tratti dalla serie. Io avevo una delle macchine laterali e voi ^___*?

Potete vedere il set completo delle cinque macchine qui.
Le due immagini di qui sopra, appartengono al sito http://www.giocattolivecchi.com/ e sono pronto a rimuoverle in qualsiasi momento.
Oggi vi parlo di una serie animata trasmessa in Italia per la prima volta nel pieno degli anni '80: Supercar Gattiger.
La storia è la seguente: il porfessor Kabuki viene assassinato proprio quando stava per presentare al mondo la sua nuova invenzione, il motore ad energia solare. A volere la morte del professore è Black Damon, il capo di una associazione criminale intenzionata ad appropriarsi della sua invenzione. A contrastare i piani criminali di Black Damon ci sono Jo, figlio di Kabuki, e i suoi quattro amici che a bordo dei cinque prototipi ad energia solare costruiti dal professore, sfideranno le super macchine dei demoni neri sui circuiti di tutto il mondo. Ma i cinque ragazzi hanno un asso nella macchina rispetto ai loro malvagi antagonisti: la possibilità di unire i loro veicoli per formare il Gattiger.
Vi riporto qui sotto, la prima e unica sigla del cartone animato, la sequenza di unione delle macchine e le foto dei bellissimi giocattoli tratti dalla serie. Io avevo una delle macchine laterali e voi ^___*?
SIGLA
UNIONE MACCHINE
I FANTASTICI GIOCATTOLI


Le due immagini di qui sopra, appartengono al sito http://www.giocattolivecchi.com/ e sono pronto a rimuoverle in qualsiasi momento.
Tuesday, November 13, 2007
LOST - SEASON 02 -

TITOLO ITALIANO: LOST
NUMERO EPISODI: 24
-TRAMA-
Mentre i sopravvissuti del volo Oceanic si nascondono nelle grotte per proteggersi dal probabile attacco degli "Altri", il coperchio della misteriosa botola è stato aperto con la dinamite. Jack, Kate, Locke si apprestano a scoprire cosa nasconde al suo interno. Micheal, Sawyer e Jin sono stati attaccati dagli altri mentre cercavano di mettersi in salvo con una zattera. Gli uomini misteriosi hanno rapito il figlio di Micheal e distrutto l'imbarcazione dei tre uomini, lasciandoli completamente alla deriva.-COMMENTO-
Terminata la visione della seconda stagione di Lost è perfettamente chiaro che gli sceneggiatori vogliono giocare con gli spettatori. Nei 24 episodi che compongono la serie, alcune domande troveranno risposta, molte cose verranno solo accennate e saranno posti tanti nuovi interrogativi (vogliamo parlare della sequenza che chiude l'ultima puntata, per esempio?). Detto questo, mi rendo conto che le perplessità di molti sono fondate: la serie può piacere solo se si decide di stare al gioco, in caso contrario ci si stanca, ci si sente un po' presi in giro. Be', io ho deciso di giocare e mi sono goduto una seconda stagione che conferma tutte le belle impressioni che mi aveva trasmesso la prima. Detrattori o meno, credo che tutti possiamo essere d'accordo sulla ineccepibile qualità tecnica di Lost, fattore che ribadisce l' importanza sempre più grande che stanno assumendo le nuove serie televisive. Basandosi sul collaudatissimo schema "Presente (isola) / Flashback" si prosegue con uno sviluppo eccellente dei personaggi, si scava più a fondo nel loro passato, si scoprono i lati oscuri di alcuni, le debolezze di altri. Non mi soffermerò sul modo in cui alcuni vengono radicalmente "rivoltati", anche perché sono particolari strettamente legati alla trama della quale non voglio rischiare di fare alcuno spoiler. Io credo che, aldilà di una storia accattivante ma che diventa sempre più intricata ed "oscura", il vero perno su cui si regge la serie continuano ad essere proprio i personaggi. Ancora una volta sono rimasto positivamente stupito dal numero di characters coinvolti, dalla cura maniacale con cui sono stati scritti e dalle interpretazioni. Non rimane che tuffarsi nella visione della terza e controversa stagione. Ho letto praticamente di tutto e il contrario di tutto (fa schifo, è così-così, meglio della seconda, giusto per fare qualche esempio) a proposito, perciò non so proprio cosa aspettarmi. Ne riparleremo più avanti.-DVD-

Distributore. Buena Vista
Video: 1.78:1 anamorfico
Audio: Dolby Digital 5.1 Italiano, Inglese, Tedesco
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese non udenti, Tedesco
Extra: commento audio su specifici episodi, Fuoco e Acqua. anatomia di un episodio, Lost: nei luoghi delle riprese, Il mondo secondo Sawyer, I flashback di Lost, Scene eliminate, Lost: fuoriscena ed errori, Promo inglese di Channel 4, Connessioni di Lost, Misteri teorie e cospirazioni, I segreti della botola
Regione: 2 Italia
Confezione: cofanetto contenente 8 amaray slim
Note: vale quanto scritto per la prima stagione
Monday, November 12, 2007
ESTATE 2007: 28 anni e non sentirli (?!?) - PARTE 2 di 2 + BONUS
Dopo una lunga sfilza di post impegnati (?) e il conseguimento di un bel traguardo (400 post) permettetemi un momento di sano "cazzeggio" ^___^.
Approfitto dell' occasione per postare le ultima foto dell'estate scorsa ricollegandomi al precedente post e aggiungendo qualche scatto bonus per concludere.
Il più presto possibile pubblicherò le foto che qui non sono presenti sul mio account Flickr. Divertitevi ^__*
Le foto sono state scattate da:
Weltall - foto 2, 3, 4, 5, 7, 11, 12
Rosuen - 1, 13
Deiv - 6, 8, 9, 10
Approfitto dell' occasione per postare le ultima foto dell'estate scorsa ricollegandomi al precedente post e aggiungendo qualche scatto bonus per concludere.
Il più presto possibile pubblicherò le foto che qui non sono presenti sul mio account Flickr. Divertitevi ^__*

Ecco il vostro Weltall con il suo Keroro appena ricevuto. Notare il viso devastato dal sonno (il mio non quello di Keroro!!!)

Ecco Deiv che si esibisce in uno dei suoi migliori "Agghià"

My bro con la sua fiancé

Io (il mai troppo festeggiato) con Rosuen

Giacomino e consorte...ma non poteva farlo raffreddare il boccone?!?
BONUS
Questa la voglio intitolare "Il vizietto" (la foto sarà presente per un limitatissimo periodo di tempo!!!)
Questo bel Keroro l'ho fatto io ^___^
E' bello quando il Comune ti da l'esempio di una perfetta ortografia...
Questo è quello che rimaneva di noi una mattina d'agosto quando il tempo non ti convince ad andare al mare e c'è il 200% di umidità nell'aria
Se con la mano buona non si grattasse il sedere...se lo poteva anche togliere quel piccione dalla testa

...ma che commento a fare...

Ah...?

Ultima foto, ultimo giorno di ferie, la mattina della partenza...tristezza T___T
Le foto sono state scattate da:
Weltall - foto 2, 3, 4, 5, 7, 11, 12
Rosuen - 1, 13
Deiv - 6, 8, 9, 10
Sunday, November 11, 2007
Lyric of the Week + Video / THE EDITORS - SMOKERS OUTSIDE THE HOSPITAL DOORS
Pull the blindfold down
So your eyes can't see
Now run as fast as you can
Through this field of trees
Say goodbye to everyone
You have ever known
You are not gonna see them ever again
I can't shake this feeling I've got
My dirty hands, have I been in the wars?
The saddest thing that I'd ever seen
Were smokers outside the hospital doors
Someone turn me around
Can I start this again?
How can we wear our smiles
With our mouths wide shut
'Cause you stopped us from singin'
I can't shake this feeling I've got
My dirty hands, have I been in the wars?
The saddest thing that I'd ever seen
Were smokers outside the hospital doors
Someone turn me around
Can I start this again?
Now someone turn us around
Can we start this again?
We've all been changed
From what we were
Our broken parts
Left smashed off the floor
I can't believe you
If I can't hear you
I can't believe you
If I can't hear you
We've all been changed
From what we were
Our broken parts
Smashed off the floor
We've all been changed
From what we were
Our broken parts
Smashed off the floor
Someone turn me around
(We've all been changed from what we were)
Can I start this again?
(Our broken parts smashed off the floor)
Now someone turn us around
(We've all been changed from what we were)
Can we start this again?
(Our broken parts smashed off the floor)
Friday, November 09, 2007
4 - HUNDRED
Uff...!!! Altri 100 post lasciati alle spalle ed eccoci nuovamente qui (400 post...mamma mia...). Niente celebrazioni particolari questa volta, ma un semplice riepilogo delle novità presenti su WELTALL'S WOR(L)D e un elenco di tutti i nuovi link. Allora dal trecentesimo post ad oggi, il blog ha compiuto un anno, ho aperto uno nuova rubrica (tv-series), mi sono registrato su Sitemeter per controllare gli accessi e le chiavi di ricerca che portano la blog (alcune sono fenomenali), ho attivato i feed, ho provato anche a capire a cosa servissero, ho iniziato ad usare Google Reader, mi sono iscritto nel sito Technorati e ho segnalato il blog su BlogItalia. Molti dicono che queste ultime cose servono ad aumentare la visibilità del sito, ma non è che ci abbia capito poi molto ^__*.
Detto questo, passiamo alla rassegna dei nuovi link che questa volta sono veramente numerosi:
Il blog di Ignipott: triste che il primo blog di cui parlo è anche quello che non c'è più. Ho lasciato il link perché ora è tornato on-line, giusto un' ombra di quello che era in origine il sito. Nel caso dovesse mai riaprire, io sono qui.
Il blog di Inenarrabile: il suo blog si chiama "E tu che mi leggi a fare???" e basta leggere un paio dei suoi post per rispondere prontamente alla domanda. Una piacevole lettura che vi consiglio caldamente. Rimane un mistero come faccia a sopportare i miei commenti deliranti ^____*.
Un Cronopio sul Comò blog: Marimar è giunta sul mio blog quando ho scritto a proposito del disco nuovo dei Radiohead. In quell' occasione mi ha invitato a tornare a frequentare il forum IOMA che da qualche mese avevo, per cause di forza maggiore (vedi "tempo"), abbandonato. E' stata un'ottima occasione per conoscere il suo blog dove si parla di cinema, musica, libri e dove settimanalmente si possono leggere le avventure di Pamelo.
Il blog di Killo: un grande! Ha messo su una classifica di 100 blog e mi ha invitato ad iscrivermi. Al di la dell'aumento di visibilità (si torna sempre li alla fine) è una cosa che mi ha fatto molto piacere. Se vi piace il mio blog perché non andate qui e mi VOTATE ^___*? Ho messo anche un bannerino sotto il mio profilo in alto a destra.
Un Vicolo Contromano blog: il blog del DottorHouse. Io non so se sia quello vero ma ci spero. Questo renderebbe piuttosto probabile avere tra i miei prossimi lettori, Jack Bauer o Peter Petrelli ^__*. Ultimamente mi ha provocato una profonda invidia leggere che è stato a Lucca Comix ed è riuscito a strappare un autografo al supremo Nobuo Uematsu...AAAARGHHH!!!
[about:blank] blog: il blog di Arte è un mondo colorato tutto da scoprire. C'è spazio per lo svago e per serie riflessioni. Imperdibile l'appuntamento con "I film fatti male" ogni lunedì e l'iniziativa "adotta uno sgorbio" alla quale ho aderito prontamente. E voi che state aspettando? Ah giusto, dimenticavo: da pochi giorni è anche nata l'associazione culturale ArteLario con tanto di rivista scaricabile...IMPERDIBILE!!!
Il Segnalatore blog: Mr Segnalatore fa onore al suo nome e con il suo blog si occupa di "segnalare", scambi link, iniziative varie, foto, video, blog, sondaggi e quant'altro. Da leggere e supportare!
Il blog Link x Te: un blog nato dall'idea geniale di dare il proprio spazio ai blog che vogliono farsi pubblicità al costo di un semplice scambio link. Basta lasciare un commento con i dati richiesti nel sito e avrete un post tutto dedicato alla vostra pagina web. Non male, vero?
Il blog Spora n.6: ecco alcune delle affinità con il blog di Edo: Wes Anderson, Lost, IOMA, Dexter, Radiohead. Non c'è bisogno di andare oltre. E' sempre un piacere avere un blog cinefilo così, linkato al proprio ^___*.
Movie's Home blog: il cosidetto acquisto dell'ultimo minuto. Cineblog coi fiocchi, ricco di recensioni. Sarà oggetto di letture approfondite nei prossimi giorni ^___^.
L' Impero della Mente blog: non è soltanto un blog che parla di cinema è un vero e proprio Impero del quale mi ritengo devoto suddito ^___*. C'è una bella sezione dedicata ai corti nella quale è stata postata per adesso la serie "Trappola" in sei puntate...da vedere!
Sindrome di Asperger blog: si parla di cinema qui, ma non solo e mi piace il modo in cui viene fatto. Uno di quei blog che vorresti veder aggiornato più spesso ^__^.
Salvare il Salvabile blog: ennesimo blog cinefilo (non mi bastano mai credetemi ^___*) con tante ed esaurienti recensioni. Da leggere!!!
Recensioni Libere blog: il blog di Deneil si occupa di cinema, musica e libri. Oltre ad avere ottimi gusti cinematografici i suoi post sono veramente piacevoli da leggere. Mi ha linkato lui per primo come riconoscimento per aver postato tutti fake trailers di Grindhouse ^____^. Nei giorni scorsi si è aggiunta la collaborazione di Leonardo. Da leggere il suo post sulla figura del vampiro tra letteratura e cinema.
Il blog di Simone Bocchetta: una delle ultimissime aggiunte. Non solo la pensiamo allo stesso modo su Ghost Rider ma, da quel che ho potuto leggere, su molti altri film ^___*.
Live-action blog: l'idea interessante di raccogliere in un blog i film live-action di importanti serie animate o manga. La cosa interessante sta proprio nello scoprire che alcune serie o fumetti che conosciamo e apprezziamo da anni, hanno la loro controparte filmica. Veramente un' ottima pensata.
Il blog Recensioni Film: una raccolta di recensioni di film appena usciti e di recuperi in dvd. Peccato sia stata disattivata la possibilità di lasciare commenti!
Il blog delle Schegge: tre amici accomunati dalla passione per il cinema, riversano le loro conoscenze e le loro considerazioni sui film che vedono, in questo blog. Tra le altre cose, condividiamo l'amore per Jhonnie To e questa è una cosa da considerare attentamente ^___*.
Un Post al Web blog: così come lo ha definito il suo creatore e curatore, il blog della simpatia e non sarò certo io smentirlo, visto che trovo simpatici i suoi contenuti ^___^.
Il blog [R]evolution: sarà anche giovane, ma Gianluca ha le idee ben chiare (condivisibili o meno) in fatto di ambiente e politica. Il suo impegno in questi campi è ben espresso nel suo blog che merita di essere preso in considerazione.
Agloco-ciao blog: penultimo acquisto del quale devo ancora farmi un' idea, non perché non sia chiaro, ma perché ho avuto poco tempo per approfondire. Rimedierò!!!
Il blog del Burlone Mascherato: questo post vi parla del Burlone e del suo blog, meglio di quanto farei io ^___*.
Nel ringraziarvi tutti, lettori regolari e saltuari, anche per i vostri graditissimi commenti, vi invito a segnalarvi nella mappa di Google in basso a destra. Non è una cosa fondamentale, sia chiaro, ma mi regalereste più di un sorriso ^___*.
Detto questo, passiamo alla rassegna dei nuovi link che questa volta sono veramente numerosi:
Il blog di Ignipott: triste che il primo blog di cui parlo è anche quello che non c'è più. Ho lasciato il link perché ora è tornato on-line, giusto un' ombra di quello che era in origine il sito. Nel caso dovesse mai riaprire, io sono qui.
Il blog di Inenarrabile: il suo blog si chiama "E tu che mi leggi a fare???" e basta leggere un paio dei suoi post per rispondere prontamente alla domanda. Una piacevole lettura che vi consiglio caldamente. Rimane un mistero come faccia a sopportare i miei commenti deliranti ^____*.
Un Cronopio sul Comò blog: Marimar è giunta sul mio blog quando ho scritto a proposito del disco nuovo dei Radiohead. In quell' occasione mi ha invitato a tornare a frequentare il forum IOMA che da qualche mese avevo, per cause di forza maggiore (vedi "tempo"), abbandonato. E' stata un'ottima occasione per conoscere il suo blog dove si parla di cinema, musica, libri e dove settimanalmente si possono leggere le avventure di Pamelo.
Il blog di Killo: un grande! Ha messo su una classifica di 100 blog e mi ha invitato ad iscrivermi. Al di la dell'aumento di visibilità (si torna sempre li alla fine) è una cosa che mi ha fatto molto piacere. Se vi piace il mio blog perché non andate qui e mi VOTATE ^___*? Ho messo anche un bannerino sotto il mio profilo in alto a destra.
Un Vicolo Contromano blog: il blog del DottorHouse. Io non so se sia quello vero ma ci spero. Questo renderebbe piuttosto probabile avere tra i miei prossimi lettori, Jack Bauer o Peter Petrelli ^__*. Ultimamente mi ha provocato una profonda invidia leggere che è stato a Lucca Comix ed è riuscito a strappare un autografo al supremo Nobuo Uematsu...AAAARGHHH!!!
[about:blank] blog: il blog di Arte è un mondo colorato tutto da scoprire. C'è spazio per lo svago e per serie riflessioni. Imperdibile l'appuntamento con "I film fatti male" ogni lunedì e l'iniziativa "adotta uno sgorbio" alla quale ho aderito prontamente. E voi che state aspettando? Ah giusto, dimenticavo: da pochi giorni è anche nata l'associazione culturale ArteLario con tanto di rivista scaricabile...IMPERDIBILE!!!
Il Segnalatore blog: Mr Segnalatore fa onore al suo nome e con il suo blog si occupa di "segnalare", scambi link, iniziative varie, foto, video, blog, sondaggi e quant'altro. Da leggere e supportare!
Il blog Link x Te: un blog nato dall'idea geniale di dare il proprio spazio ai blog che vogliono farsi pubblicità al costo di un semplice scambio link. Basta lasciare un commento con i dati richiesti nel sito e avrete un post tutto dedicato alla vostra pagina web. Non male, vero?
Il blog Spora n.6: ecco alcune delle affinità con il blog di Edo: Wes Anderson, Lost, IOMA, Dexter, Radiohead. Non c'è bisogno di andare oltre. E' sempre un piacere avere un blog cinefilo così, linkato al proprio ^___*.
Movie's Home blog: il cosidetto acquisto dell'ultimo minuto. Cineblog coi fiocchi, ricco di recensioni. Sarà oggetto di letture approfondite nei prossimi giorni ^___^.
L' Impero della Mente blog: non è soltanto un blog che parla di cinema è un vero e proprio Impero del quale mi ritengo devoto suddito ^___*. C'è una bella sezione dedicata ai corti nella quale è stata postata per adesso la serie "Trappola" in sei puntate...da vedere!
Sindrome di Asperger blog: si parla di cinema qui, ma non solo e mi piace il modo in cui viene fatto. Uno di quei blog che vorresti veder aggiornato più spesso ^__^.
Salvare il Salvabile blog: ennesimo blog cinefilo (non mi bastano mai credetemi ^___*) con tante ed esaurienti recensioni. Da leggere!!!
Recensioni Libere blog: il blog di Deneil si occupa di cinema, musica e libri. Oltre ad avere ottimi gusti cinematografici i suoi post sono veramente piacevoli da leggere. Mi ha linkato lui per primo come riconoscimento per aver postato tutti fake trailers di Grindhouse ^____^. Nei giorni scorsi si è aggiunta la collaborazione di Leonardo. Da leggere il suo post sulla figura del vampiro tra letteratura e cinema.
Il blog di Simone Bocchetta: una delle ultimissime aggiunte. Non solo la pensiamo allo stesso modo su Ghost Rider ma, da quel che ho potuto leggere, su molti altri film ^___*.
Live-action blog: l'idea interessante di raccogliere in un blog i film live-action di importanti serie animate o manga. La cosa interessante sta proprio nello scoprire che alcune serie o fumetti che conosciamo e apprezziamo da anni, hanno la loro controparte filmica. Veramente un' ottima pensata.
Il blog Recensioni Film: una raccolta di recensioni di film appena usciti e di recuperi in dvd. Peccato sia stata disattivata la possibilità di lasciare commenti!
Il blog delle Schegge: tre amici accomunati dalla passione per il cinema, riversano le loro conoscenze e le loro considerazioni sui film che vedono, in questo blog. Tra le altre cose, condividiamo l'amore per Jhonnie To e questa è una cosa da considerare attentamente ^___*.
Un Post al Web blog: così come lo ha definito il suo creatore e curatore, il blog della simpatia e non sarò certo io smentirlo, visto che trovo simpatici i suoi contenuti ^___^.
Il blog [R]evolution: sarà anche giovane, ma Gianluca ha le idee ben chiare (condivisibili o meno) in fatto di ambiente e politica. Il suo impegno in questi campi è ben espresso nel suo blog che merita di essere preso in considerazione.
Agloco-ciao blog: penultimo acquisto del quale devo ancora farmi un' idea, non perché non sia chiaro, ma perché ho avuto poco tempo per approfondire. Rimedierò!!!
Il blog del Burlone Mascherato: questo post vi parla del Burlone e del suo blog, meglio di quanto farei io ^___*.
Nel ringraziarvi tutti, lettori regolari e saltuari, anche per i vostri graditissimi commenti, vi invito a segnalarvi nella mappa di Google in basso a destra. Non è una cosa fondamentale, sia chiaro, ma mi regalereste più di un sorriso ^___*.
Thursday, November 08, 2007
"We can die here, or we can continue fighting. Which would better serve the emperor?"

Wednesday, November 07, 2007
Apocalyptico Mel

Tuesday, November 06, 2007
CONAN - COLLECTOR'S BOX - (ITALIA - R2)
La situazione "Miyazaki" in Italia è ben nota a tutti: siamo l'unico paese che ancora deve ricorrere all'importazione o al file sharing per gustarsi capolavori come Totoro, Nausicaa o Porco Rosso. Questa situazione è tutto merito della Buena Vista che per anni ha fatto il bello e il cattivo tempo con i film del maestro. Ora i diritti sembrerebbero essere finiti nelle mani della Lucky Red che già si è occupata dell' ottima edizione del Castello Errante di Howl...speriamo bene. Anche Conan, la prima e unica serie animata ad ampio respiro di Miyazaki, ha passato periodi poco felici. Pubblicata inizialmente dalla Yamato Video in 4 dvd, è stata per diversi anni fuori catalogo. Ora la Dynit, ottenuti i diritti, ce la ripropone in una veste eccellente, per non dire perfetta: il master video proviene da pellicole restaurate e il risultato è un quadro che non sembra risentire dei quasi trent'anni che gravano sulle spalle della serie. Per l'occasione è stato effettuato un uovo doppiaggio italiano e per accontentare anche i nostalgici, è stato inserito il doppiaggio storico al quale siamo tanto affezionati. Naturalmente è presente anche la traccia giapponese con sottotitoli italiani attivabili. La prima delle sette uscite è accompagnata da un box da collezione, che conterrà i sette volumi della serie, a tiratura limitata in due colorazioni differenti tra le quali scegliere, verde o blu (a dir la verità anche i disegni sulle facciate cambiano). A completare il tutto, all'interno di ogni amaray, un volumetto dei Conan's Diary. Il primo volume più cofanetto mi è costato intorno ai venti Euro. Le uscite successive dovrebbero costare qualcosina in meno. Non so voi, ma mi sembra un'ottima occasione per possedere la versione definitiva di una serie che è un vero e proprio capolavoro.
Caratteristiche Generali e Tecniche:
(Dati relativi a tutti i dvd che compongono la serie)
Produttore: Dynit
Distributore: Dynit
Video: 1.33:1 letterbox
Audio: Italiano Dolby Digital dual mono (Nuovo doppiaggio, nuovo doppiaggio "vintage", doppiaggio storico), Giapponese Dolby Digital dual mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Sigla di testa senza crediti, sigla di coda senza crediti, trailer italiano, Dynit trailers, Booklet Conan's diary
Regione: 2 Italia
Confezione: cofanetto contenente le sette amaray che compongono la serie





Caratteristiche Generali e Tecniche:
(Dati relativi a tutti i dvd che compongono la serie)
Produttore: Dynit
Distributore: Dynit
Video: 1.33:1 letterbox
Audio: Italiano Dolby Digital dual mono (Nuovo doppiaggio, nuovo doppiaggio "vintage", doppiaggio storico), Giapponese Dolby Digital dual mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Sigla di testa senza crediti, sigla di coda senza crediti, trailer italiano, Dynit trailers, Booklet Conan's diary
Regione: 2 Italia
Confezione: cofanetto contenente le sette amaray che compongono la serie






Monday, November 05, 2007
"Pleasure is our business"

Caratteristiche Generali e Tecniche:
Produttore: Big Brother
Distributore: Universal
Video: 1.86:1 anamorfico
Audio: Inglese PCM Stereo / Dolby digital 5.1
Sottotitoli: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo e Portoghese
Extra: Disco1 - Commento audio della band, Q&A con Noel Gallagher; Disco2 - Galleria fotografica con scatti inviati dai fans che hanno partecipato al concerto di Manchester del Luglio 2005, Galleria di video girati dai fans che hanno partecipato al concerto di Manchester del Luglio 2005
Regione: 0
Confezione: cofanetto
Contenuti cofanetto:
Digipak contenete:
1 DVD con il film documentario "Lord Don't Slow Me Down"
1 DVD con il concerto live al City of manchester Stadion del 2 luglio 2005
1 booklet

DVD 1
LORD DON'T SLOW ME DOWN
Il ritorno degli Oasis con un disco che i fan aspettavano dai tempi di (What's the Story) Morning Glory? non poteva che essere celebrato con un tour trionfale. Più di un'anno di concerti in giro per il mondo, Europa, America, Giappone, Australia immortalato in un film documentario diretto da Baillie Walsh già regista di numerosi videoclip dei Massive Attack (Unfinished Simpathy su tutti). Girato quasi esclusivamente in un bel bianco e nero, il film e una raccolata di momenti sopra e dietro il palco, interviste, musica e vita on the road. Verso alla fine assistiamo anche ad uno degli storici battibecchi che hanno reso famosi i due rissosi fratelli Gallagher. Curioso come il film si apre in Italia, con un intervista a Noel su Radio RTL 102,5. Bene il DJ l'ha chiamato Liam per tutto il tempo...un vero genio, non c'è che dire. Rigorosamente FOR FANS ONLY.
DVD 2
LIVE FROM CITY OF MANCHESTER STADIUM
Tracklist:
1) Fuckin' in the Bushes
2) Turn Up The Sun
3) Lyla
4) Cigarettes & Alcohol
5) The Importance of Being Idle
6) Little By Little
7) A Bell Will ring
8) Acquiesce
9) Songbird
10) Live Forever
11) Mucky Fingers
12) Wonderwall
13) Rock 'n' Roll Star
14) The Meaning of Soul
15) Don't Look Back In Anger
16) My Generation
Anche se i loro migliori concerti coincidono con i loro periodo musicale migliore, anche se la voce di Liam non è più quella di una volta, un concerto live è sempre un piccolo evento. Il "mood" che si respira è quello giusto perchè suonano per il loro pubblico, a casa loro, in quello City of Manchester Stadium dove gioca la loro squadra, il Manchester City. La track list contiene pezzi classici (Cigarettes & Alcohol, Wonderwall, Don't Look Back In Anger) e molti pezzi presi dall'ultimo album, cosa che non capitava da tempo e che, secondo me, mette ancora di più in evidenza la qualità di Don't Believe The Truth. Il concerto si chiude con la cover degli Who, My Generation dove, caso più unico che raro, Liam non stecca neanche una volta. Se questo non fosse un motivo sufficiente per accaparrarsi questo dvd (^___*), vi segnalo che il disco con il live sarà presente solo nella prima tiratura.

Subscribe to:
Posts (Atom)