
Eppure il regista Chris Fisher e lo sceneggiatore Nathan Atkins prendono i personaggi creati da Richard Kelly e provano a raccontare la storia della sorella minore di Donnie, Samantha, sette anni dopo i tragici avvenimenti del primo film. La ragazza ormai diciottenne è in viaggio con l'amica Corey in direzione Los Angels. Un guasto alla macchina le costringe ad una sosta forzata in un piccolo paese dove Samantha comincia a fare strani sogni sulla fine del mondo e a soffrire di sonnambulismo.
Già sentita una cosa del genere? Niente di strano visto che in questo progetto dall' oscuro significato non si è fatto il minimo sforzo per raccontare qualcosa di nuovo ma si è ricalcato passo per passo quanto fatto da Richard Kelly sia a livello di scrittura (succedono proprio le stesse cose e anche molti dialoghi sono simili) che di regia, fino a sfiorare lo scimmiottamento più palese. La sensazione di deja-vu che si prova nell' assistere a certe sequenze (si prenda ad esempio i vari sogni o il party) non fa che indisporre ancora di più lo spettatore che, capito il meccanismo di paradossi temporali e viaggi nel tempo, può indovinare non solo quello che succederà ma come il film potrebbe finire con un minimo margine d'errore. Ma a rendere S. Darko ancora più "povero" è la totale mancanza di un adeguato contesto storico/sociale/politico, elementi che hanno contribuito a rendere Donnie Darko un piccolo gioiellino. Accenni alla passata Guerra del Golfo (siamo nel 1995), non bastano certo a dare spessore a questa pellicola o a giustificare il disagio della giovane Samantha. Insomma un progetto fallimentare ed inutile in ogni suo aspetto che mi auguro provochi ribrezzo a chiunque abbia apprezzato anche solo in minima parte il film di Kelly.
Note a Margine: due cose da considerare 1) in un cinema del piccolo paese dove Sam e l'amica si fermano, proiettano Twelve Monkeys e Strange Days. Anche se questo voleva essere l' ennesimo richiamo/ricalco da Donnie Darko, bisogna notare che le vicende del film si svolgono agli inizi di luglio e che le pellicole di Gilliam e della Bigelow non sarebbero uscite nei cinema americani prima di Dicembre la prima e Ottobre la seconda. 2) in america il film è uscito direttamente (e giustamente) in dvd. Noi questa sozzeria la facciamo uscire in sala alla faccia di tutti quei film meravigliosi che da anni aspettano una distribuzione.
15 comments:
Mai dico mai fare il sequel di un film bello già così...
anche se a mio avviso l' esercito delle 12 scimmie come genere è molto più bello...
che pena... si sentiva puzza di marcio lontano un miglio
@Killo: l' Esercito delle Dodici Scimmie è un grande film di un grandissimo regista. Nel paragone Richard Kelly ne esce sicuramente perdente ^__^
@Spino: e si, già dal trailer dove facevano vedere solo scene prese da Donnie Darko...poi io quando sento puzza mi ci butto a capofitto invece di allontanarmi ^___*
...la facciamo uscire in sala alla faccia di tutti quei film meravigliosi che da anni aspettano una distribuzione.
@Triste Verità: purtroppo triste verità e realtà consolidata -_-"
Sembra davvero una schifezza, ma si sà che quando un film ha avuto successo si cerca sempre di fare un sequel, che in rarissime volte è un bel film :-(
A discapito, veramente di tanti film troppo belli e di qualità di cui la stragrande maggioranza del pubblico non conosce nemmeno l'esistenza
Rosuen ;-)
@Rosuen: è esattamente così che vanno le cose ^__^
Lo eviterò e probabimente cercherò di resistere quando uscirà il DVD o sarà trasmesso in TV (sento che prima o poi lo vedremo nel palinsesto di qualche canale).
@Luciano: si, credo che ce lo propineranno in qualche maniera ^__*
Non oso immaginare come possano aver rovinato quel capolavoro che è Donnie Darko... che roba
@Nick: non immaginare neanche, che è meglio ^__^
soldi facili.
@Mermaid: sinceramente spero che da noi sia un flop memorabile (incrocio le dita) ^__*
"Per sfortuna nostra"... quello che è venuto in mente anche a me!
Che bruttura!
S. DARKO
@AmosGitai: inguardabile! soprattutto se si è apprezzato Donnie Darko!!!
Post a Comment