
Wednesday, October 31, 2007
Ma quale ostello!!! Io me ne vado a dormire in albergo!!!

Tuesday, October 30, 2007
Che mi bruciasse il Fuoco Infernale

Se siete arrivati a leggere fino a qui e vi state chiedendo "Ma questo si è bevuto completamente il cervello?" allora significa che ci siete cascati in pieno. Sarebbe stato troppo semplice, scontato e assolutamente noioso sparare a zero su questo film. Tanto per farvi stare tranquilli, vi confermo che questo film fa schifo da qualsiasi parte lo si voglia prendere, regia , sceneggiatura e recitazione. Il buon Mark Steven Johnson è riuscito a fare peggio di DareDevil (non era mica facile) e i lettori Marvel di tutto il mondo sentitamente ringraziano. Poi c'è Nicholas Cage. Mio Dio. Non so se sia peggio quando fa sul serio o quando ironizza sul personaggio di Johnny Blaze, dando il meglio del suo faccione inespressivo. Ad un certo punto speri solo che la sua testa sia per sempre sostituita dal teschio fiammeggiante di Ghost Rider, decisamente più accattivante. Lo riguarderei soltanto se sottoposto ad una "cura Ludovico".
Monday, October 29, 2007
SPIDER-MAN 3 - LIMITED EDITION 2 DISCHI - (ITALIA - R2)
Come già accaduto per Spider-man 1 e 2, anche per il terzo capitolo della saga cinematografica dell' "amichevole arrampicamuri di quartiere", la Sony dedica un' edizione in dvd per collezionisti. Nonostante sia leggermente sottotono rispetto alla precedente, la Limited di Spider-man 3 si presenta in un elegante cofanetto con un artwork magnifico (molto meglio di quelli utilizzati per le edizioni "regolari") e al suo interno un booklet di 25 pagine con foto e informazioni sul film.La tiratura di 3000 copie (la mia è la 653, non male vero?^___*) rende questa edizione un ottimo pezzo da collezione che vi invito a recuperare al più presto nel caso siate interessati.
Caratteristiche Generali e Tecniche:
Produttore: Sony
Distributore: Sony
Video: 2.40:1 anamorfico
Audio: Dolby Digital 5.1 Italiano e Inglese; Dolby Digital Surround Italiano e Inglese
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Ceco, Francese, Greco, Olandese, Polacco, Portoghese, Spagnolo, Tedesco, Ungherese
Extra: Disco1 - Commento del regista e del cast, Commento dei cineasti, Featurette "Più divertimento con Spidey!"; Disco2 - Dietro le quinte, Errori sul set, Gallerie fotografiche, Video Musicale "Snow Patrol - Signal Fire", Campagna pubblicitaria
Regione: 2 Italia
Confezione: Cofanetto
Contenuti cofanetto:
1 digipak contenente 1 DVD con il film e 1 DVD dedicato agli extra
1 booklet di 25 pagine

Caratteristiche Generali e Tecniche:
Produttore: Sony
Distributore: Sony
Video: 2.40:1 anamorfico
Audio: Dolby Digital 5.1 Italiano e Inglese; Dolby Digital Surround Italiano e Inglese
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Ceco, Francese, Greco, Olandese, Polacco, Portoghese, Spagnolo, Tedesco, Ungherese
Extra: Disco1 - Commento del regista e del cast, Commento dei cineasti, Featurette "Più divertimento con Spidey!"; Disco2 - Dietro le quinte, Errori sul set, Gallerie fotografiche, Video Musicale "Snow Patrol - Signal Fire", Campagna pubblicitaria
Regione: 2 Italia
Confezione: Cofanetto
Contenuti cofanetto:
1 digipak contenente 1 DVD con il film e 1 DVD dedicato agli extra
1 booklet di 25 pagine

Sunday, October 28, 2007
Lyric of the Week + Video / PORTISHEAD - ALL MINE
All the stars may shine bright,
All the clouds may be white,
But when you smile,
Oh how I feel so good,
That I can hardly wait
To hold you,
Enfold you,
Never enough,
Render your heart to me.
All mine,
You have to be
From that cloud, number nine,
Danger starts the sharp incline,
And such sad regrets,
Oh as those starry skies,
As they swiftly fall.
Make no mistake,
You shan't escape,
Tethered and tied,
There's nowhere to hide from me.
All mine,
You have to be
So don't resist,
We shall exist
Until the day,
Until the day, I die.
All mine,
You have to be
Friday, October 26, 2007
AD UN PRIMO SGUARDO: LOST - SEASON 02, HEROES - VOLUME 02, DEXTER - SEASON 02



Thursday, October 25, 2007
"I'm a soldier of the apocalypse, man!"

Wednesday, October 24, 2007
The lucky ones die first...

Tuesday, October 23, 2007
Torna il "quartetto" ma non sono i Beatles

Monday, October 22, 2007
"Keep saying that my head’s locked up in the clouds"

LORD DON'T SLOW ME DOWN (2007) (DIGITAL SINGLE)
1) Lord Don't Slow Me Down
2) The Meaning of Soul - Live Manchester '05
3) Don't Look Back In Anger - Live Manchester '05
Nuovo singolo per gli Oasis? Si e No. Chi ha avuto modo di vedere le previews del documentario Lord Don't Slow Me Down, in uscita a fine ottobre (ormai ci siamo quasi), avrà sentito le note di questa nuova canzone di cui vi sto parlando. Siccome, per ogni buon Fan, ogni pezzo nuovo è oro che luccica, si è atteso pazientemente di sapere di cosa si trattasse. Poco settimane prima della pubblicazione ufficiale del documentario, ecco che viene svelato l'arcano: la nuova canzone, omonima, uscirà solo come singolo per il download digitale. Noel Gallagher ha dichiarato di non essere pronto per la pubblicazione di un nuovo singolo, ma la casa discografica (scaduto il contratto con la Sony, adesso hanno firmato con la Universal) ha voluto comunque fare uscire questa canzone per "spingere" maggiormente il documentario. Ora, ben venga una canzone nuova. Ben venga il download digitale (anche se avrei preferito il cd). Ben venga anche la pubblicazione a scopo unicamente promozionale. Quello che proprio non digerisco è il prezzo che mi sembra ridicolo: £ 1,50 per il bundle comprendente la title track e due brani live registrati a Manchester durante il tour del 2005 (concerto che dovrebbe essere presente nel secondo dvd del documentario ^____^). Ora, con quella cifra (ma anche meno), potevo ricomprare/o regalare a qualcuno in Rainbows e questo mi fa crescere la convinzione che, l'operazione dei Radiohead rimarrà un caso isolato...spero di sbagliarmi. La cifra non è esagerata ma è comunque eccessiva per dei brani che non hanno comunque la qualità di un cd.
Ma veniamo al contenuto del disco: la title track è una canzoncina piacevole ed orecchiabile, registrata durante le sessioni di Don't Believe The Truth ma rimasta fuori dalle 11 scelte per il disco. Nonostante siano passati due anni, il sound del brano è riconducibile a quello dell' album e questa è un' ottima cosa.
Le due tracce live sono, in ordine, The Meaning of Soul e Don't Look Back In Anger: la prima è un brano recente che live suona molto potente. Peccato che la voce di Liam non sia più quella di un tempo. La seconda è un classico. Un brano presente in ogni tour che, nonostante gli anni, non ha perso il suo fascino (soprattutto su di me, visto che è la canzone che me li ha fatti conoscere). la voce è quella di Noel Galagher accompagnato per tutta la brano dal pubblico...WOW ^___*.
A questo punto, in attesa del nuovo album in arrivo per metà 2008, non rimane che attendere l'uscita di questo famigerato documentario.
"LORD DON'T SLOW ME DOWN" VIDEO
Sunday, October 21, 2007
Lyric of the Week + Video / MASSIVE ATTACK - KARMA COMA (FEAT. TRICKY)
You sure you want to be with me
I've nothing to give
Won't lie and say this lovin's best
Leave us in emotional peace
Take a walk, taste the rest
No, take a rest
I see you digging a hole in your neighborhood
You're crazy but you're lazy
No need to live in a lean-to
Your troubles must be seen to seen to
Money like it's paper with faces I remember
I drink on a daily basis
Though it seldom cools my temper
It never cools my temper
Walking through the suburbs though not exactly lovers
You're a couple, 'specially when your body's doubled
Duplicate, then you wait for the next Kuwait
Karma coma, jamaica' aroma
Karma coma, jamaica' aroma
Karma coma, jamaica' aroma
Karma coma, jamaica' aroma
You sure you want to be with me I've nothing to give
Take a walk take a rest taste the rest
You sure you want to be with me I've nothing to give
Take a walk take a rest taste the rest
Take a walk take a rest a taste of rest
Don't want to be on top of your list
Monopoly and properly kissed
We overcome in sixty seconds
With the strength we have to together
But for now, emotional ties they stay severed
When there's trust there'll be treats
And when we funk we'll hear beats
Karma coma, jamaica' aroma
Karma coma, jamaica' aroma
Karma coma, jamaica' aroma
Karma coma, jamaica' aroma
Deflowering my baby, are you my baby mate
I must be crazy, see I'm swazy
Digging a hole in your neighborhood
You're crazy but you're lazy, must be lazy
Don't wanna be on top of your list
Monopoly and properly kissed
Deflowering my baby, are you my baby mate
My baby
Deflowering my baby, are you my baby mate
I must be crazy, you must be lazy
Karma coma, what?, jamaica' aroma
Karma coma, what?, jamaica' aroma
Karma coma, what?, jamaica' aroma
Karma coma, what?, jamaica' aroma
Friday, October 19, 2007
GRINDHOUSE - The fake trailers
Visto che se ne è parlato nei commenti dei giorni scorsi, approfitto di questa sembra la settimana dedicata a Grindhouse, per dedicare un post ai famosi "fake trailers" girati apposta per la versione ad episodi del film. Da noi è arrivato ufficialmente solo Machete ma, grazie a Youtube è possibile vederli tutti. Speriamo solo che decidano di inserirli come extra nelle prossime edizioni in dvd dei film di Tarantino e Rodriguez.
Per la versione canadese di Grindhouse è stato proiettato un trailer aggiuntivo vincitore del Grindhouse Fake Trailer Competition:
Questo e tutto. Per ulteriori informazioni vi consiglio il sito al quale ho fatto riferimento per trovare tutto quello che c'era da sapere su questi magnifici trailer:
http://www.tarantinoitalia.altervista.org
MACHETE
Diretto da Robert Rodriguez
Forse l'unico "fake" che diventerà film in uscita solo per il mercato dvd...WOW ^___^
WAREWOLF WOMAN OF THE SS
Diretto da Rob Zombie
Straordinaria partecipazione di Nicholas Cage in una delle migliori interpretazioni della sua carriera
DON'T
Diretto da Edgar Wright
Il regista è quello di Shawn of the Dead e tra gli interpreti trovate Simon Pegg e Nick Frost. Il film si chiama "Don't" e i protagonisti fanno tutto quello che in un horror dovresti assolutamente evitare di fare...GENIALE!!!
THANKSGIVIN
Diretto da Eli Roth
Eli Roth in un semplice trailer ha fatto meglio di quanto sia riuscito a fare con Cabin Fever e Hostel...
Per la versione canadese di Grindhouse è stato proiettato un trailer aggiuntivo vincitore del Grindhouse Fake Trailer Competition:
HOBO WITH A SHOTGUN
Diretto da Jason Eisener
Questo e tutto. Per ulteriori informazioni vi consiglio il sito al quale ho fatto riferimento per trovare tutto quello che c'era da sapere su questi magnifici trailer:
http://www.tarantinoitalia.altervista.org
Thursday, October 18, 2007
Un pizzico di Paprika per condire i vostri sogni

Wednesday, October 17, 2007
GRINDHOUSE - Planet Rodriguez

Tuesday, October 16, 2007
GRINDHOUSE - A prova di Quentin

Monday, October 15, 2007
LOST - SEASON 01 -

TITOLO ITALIANO: LOST
NUMERO EPISODI: 25
-TRAMA-
Il volo Sidney-Los Angeles della Oceanic precipita su un'isola apparentemente deserta. Nonostante l'entità del disastro, il numero dei sopravvissuti e molto alto. Mentre si aspettano i soccorsi, i superstiti recuperano il recuperabile dai rottami dell'aereo e curano i feriti più o meno gravi. Ma dalla foresta alle loro spalle giungono inquietanti rumori mentre in lontananza si scorgono alberi abbattuti da una forza misteriosa. Forse quel posto non è solo una semplice isola deserta in mezzo all' oceano.-COMMENTO-
Lost è una di quelle serie fortunate che gode di un grande successo di pubblico e questo comporta una grande visibilità (prima serata sia sui canali Sky che su quelli Rai) e un battage pubblicitario più che adeguato. Rispetto ad altre però, la serie creata da quel furbetto di J.J. Abrahams, già autore di Alias, merita la sua notorietà. Il segreto del successo di Lost sta soprattutto nella formula "metto in piazza tanti misteri e a nessuno do una spiegazione" che cattura letteralmente lo spettatore. La prima stagione si snoda in 25 episodi nei quali facciamo la conoscenza dei personaggi principali (che sono veramente tanti) e iniziamo ed esplorare l'isola dai mille segreti. Ogni episodio si divide equamente tra, la vita post disastro aereo e i flashback, con i quali si approfondisce psicologicamente questo o quel personaggio e gli si crea un adeguato background che ne giustifica i comportamenti sull' isola. Ma l'espediente "flashback" è servito agli autori per immergere noi spettatori direttamente nella storia principale, lasciandoci spaesati e con ben pochi punti di riferimento. Un ottimo sistema per farci immedesimare completamente con la condizione dei protagonisti. Chi cerca trame esageratamente complesse, qui troverà pane per i suoi denti senza escludere il fatto che, anche tecnicamente, Lost è una serie di prim'ordine: difficilmente ricordo, per esempio, un episodio pilota così bello e folgorante. Per quel che mi riguarda la serie è promossa con una media voti molto alta, che spero di poter confermare dopo la visione della seconda stagione.-DVD-

Distributore: Buena Vista
Video: 1.78:1 anamorfico
Audio: Italiano, Inglese, Spagnolo Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano, Spagnolo, Islandese, Inglese, Inglese per non udenti
Extra: Disco1 - commento audio agli episodi 1, 2, 4; Disco2 - commento audio all'episodio 7; Disco4 - La genesi di Lost, Creando un disastro, Prima di perdersi, Making of, L'arte di Matthew Fox, Scene eliminate, Lost su Comicon, Lost: nei luoghi delle riprese; Disco5 - commento audio all'episodio 13; Disco8 - Racconti dall' isola, Lost: nei luoghi delle riprese; Scene eliminate, Papere dal set
Regione: 2 Italia
Confezione: box in cartone contenente 8 amaray slim
Note: la serie è stata pubblicata anche in due cofanetti separati da 4 dvd ciascuno. Il mio consiglio è di comprare il cofanetto completo perché, con molta probabilità, si risparmia.
Sunday, October 14, 2007
Lyric of the Week + Video / R.E.M. - IMITATION OF LIFE
Charades, pop skill
Water hyacinth, named by a poet
Imitation of life
Like a koi in a frozen pond
Like a goldfish in a bowl
I don't want to hear you cry
That's sugarcane that tasted good
That's cinnamon, that's Hollywood
C'mon, c'mon no one can see you try
You want the greatest thing
The greatest thing since bread came sliced.
You've got it all, you've got it sized.
Like a Friday fashion show teenager
Freezing in the corner
Trying to look like you don't try
That's sugarcane that tasted good
That's cinnamon, that's Hollywood
C'mon, c'mon no one can see you try
No one can see you cry
That sugar cane that tasted good
That freezing rain, that's what you could
C'mon, c'mon no one can see you cry
This sugarcane
This lemonade
This hurricane, I'm not afraid
C'mon, c'mon no one can see me cry
This lightning storm
This tidal wave
This avalanche, I'm not afraid
C'mon, c'mon no one can see me cry
That sugar cane that tasted good
That's who you are, that's what you could
C'mon, c'mon no one can see you cry
That sugar cane that tasted good
That's who you are, that's what you could
C'mon, c'mon on no one can see you cry
Friday, October 12, 2007
"See our family. And feel better about yours"

Thursday, October 11, 2007
Lost In Rainbows - Part 1

IN RAINBOWS (2007)
1) 15 Steps
2) Bodysnatchers
3) Nude
4) Weird Fishes / Arpeggi
5) All I Need
6) Faust Arp
7) Reckoner
8) House of Cards
9) Jigsaw Falling Into Place
10) Videotape
** PICCOLA PREMESSA: questo mio post non ha la presunzione di essere la recensione di un disco "uscito" da poco più di 24 ore, ma solo una raccolta di prime personali impressioni e un piccolo resoconto della rivoluzionaria distribuzione messa in piedi dai Radiohead. Mi riservo perciò di tornare a parlare di questo disco in dicembre quando probabilmente riceverò l'edizione DISCBOX **
Era già successo qualcosa di simile nel 2000 ai tempi di Kid A. L'album in rete settimane prima della sua uscita nei negozi e una volta pubblicato, senza nessun singolo a promuoverlo, ecco che scala in un lampo la classifica UK. Un segnale di cambiamento? Forse. Sono passati sette anni da allora e probabilmente per svariati motivi (non ultima la diffusione ormai capillare di internet) si era pronti al passo successivo.
Ho seguito la genesi di questo nuovo album (io come molti altri credo) attraverso gli sporadici post che i Radiohead stessi lasciavano sul loro blog. Lunedì 1 ottobre ecco comparire un sintetico comunicato di Jonny Greenwood: "Hello everyone. Well, the new album is finished, and it's coming out in 10 days; We've called it In Rainbows. Love from us all." Cliccando su "In Rainbows" si poteva accedere ad un mini sito dove veniva messo subito in chiaro che il disco non sarebbe uscito nei negozi ma che era possibile fare un pre-order sia della versione download che del DISCBOX. Andiamo con ordine: per la versione download, disponibile dal 10 ottobre (cioè da ieri) non c'è un prezzo fisso ma la possibilità di fare un' offerta. In parole povere è l'utente che decide quanto è disposto a spendere per poter scaricare UFFICIALMENTE il disco...semplicemente geniale!!! La versione DISCBOX invece, ha un prezzo fisso di 40 Sterline (circa €. 57,00) e verrà spedita a partire dal 3 dicembre. Acquistare questa versione significa possedere il disco "fisico" cosa che in molti (me compreso) preferiscono ai semplici download. La confezione comprende, oltre al cd, un secondo disco enhanced (con altre 8 tracce, artwork e foto), due vinili, un book con foto e testi e naturalmente la possibilità di effettuare un download dell'album.
E qui entro in scena io con la mia esperienza diretta: acquistato (anzi mi è stato regalato) il DISCBOX, ieri mattina mi è arrivato via e-mail, alle 8:30 del mattino, il link personale per effettuare il download. Cliccato sopra, dopo una ventina di minuti (il server doveva essere un po' carico) ho scaricato il file zip, di circa 49 mega, contenete la cartella In Raibows. All' interno, le 10 tracce in versione MP3 che ho sottoposto praticamente subito ad un ascolto attento ed ininterrotto.
L'album si apre con una traccia, 15 Steps, che potrebbe essere benissimo l' ideale decima canzone di The Eraser. Fa piacere notare questa sorta di continuità con lo splendido lavoro solista di Thom York anche perché, trattandosi di uno dei miei ascolti regolari da più di più di un anno ormai, l'impatto con il nuovo lavoro della band di Oxford non è stato brusco, anzi, decisamente piacevole. Si prosegue poi con tracce che puntano a testa bassa al cuore (o alle coronarie?) dell'ascoltatore (Bodysnatcher, Weird Fishes o Jigsaw Falling Into Place) ed altre che sono come profonde boccate d'aria (Nude o All I Need). Il limitato numero di canzoni, a differenza del precedente Hail To The Thief, è un punto a favore di un disco che ha bisogno di essere ascoltato, riascoltato e assimilato soprattutto da chi predilige un tipo di musica più "facile". Io personalmente già lo adoro e sono sicuro che il pensiero dei fan dei Radiohead sia pressoché unanime. Ci hanno fatto aspettare quattro anni per poter completare In Rainbows così come l'hanno pensato e voluto. Devo dire che ne è valsa la pena.
Wednesday, October 10, 2007
PAPRIKA - LIMITED EDITION - (ITALIA - R2)
Non ho ancora parlato del film (presto lo farò, promesso) ma non potevo resistere. Così oggi vi parlo della bellissima Limited Edition che la Sony ha distribuito in Italia in 1500 copie. Non sono moltissime, ma rispetto a quanto fatto per Tokyo Godfathers, questa volta saranno molti di più gli appassionati che potranno portarsi a casa questo pezzo da collezione. La confezione è composta da un box in cartone rigido che per tre facciate su cinque è occupata da una bellissima illustrazione di Kon (sotto le foto). Al suo interno una busta con tre disegni autografati (copie naturalmente), una semplice amaray con i due dvd (e ci mancherebbe) ed il pezzo forte di questa limited: un incredibile -- e qui vi conviene tenervi stretti i calzoni -- libro di SETTECENTOCINQUANTADUE pagine con lo storyboard del film che da solo vale l'acquisto. Se siete interessati vi conviene sbrigarvi: i negozi on-line la danno esaurita ancora prima dell' uscita e su e-Bay la si trova a prezzi da furto aggravato. Io l'ho comprata in negozio (la mia copia l'ho prenotata a fine luglio) ad un prezzo inferiore a €. 50,00. Non è una spesa da poco, ma per un pezzo da collezione così...
Caratteristiche Generali e Tecniche:
Produttore: Sony
Distributore: Sony
Video: 1.85:1 anamorfico
Audio: Italiano, Giapponese, Spagnolo Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Portoghese, Spagnolo
Extra: Disco1 - commento audio; Disco2 - Tetsui e kon parlano di paprika, Conversazione sul "sogno", Intervista al direttore della fotografia, Intervista al direttore artistico
Contenuti Cofanetto:
1 amaray contenente 1 DVD per il film e 1 DVD per gli extra
1 busta contenete 3 disegni di Satoshi kon
1 book di 752 pagine con tutto lo storyboard del film




Caratteristiche Generali e Tecniche:
Produttore: Sony
Distributore: Sony
Video: 1.85:1 anamorfico
Audio: Italiano, Giapponese, Spagnolo Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Portoghese, Spagnolo
Extra: Disco1 - commento audio; Disco2 - Tetsui e kon parlano di paprika, Conversazione sul "sogno", Intervista al direttore della fotografia, Intervista al direttore artistico
Contenuti Cofanetto:
1 amaray contenente 1 DVD per il film e 1 DVD per gli extra
1 busta contenete 3 disegni di Satoshi kon
1 book di 752 pagine con tutto lo storyboard del film




Tuesday, October 09, 2007
From My Personal Library: TAKESHI KITANO - NASCITA DI UN GURU

Monday, October 08, 2007
"Now that Dr. King is gone, nobody left but Bobby. Nobody"

Sunday, October 07, 2007
Lyric of the Week + Video / RADIOHEAD - THERE THERE
In pitch dark
I go walking in your landscape
Broken branches
Trip me as I speak
Just 'cause you feel it doesnt mean it's there.
Just 'cause you feel it doesnt mean it's there.
There's always a siren
Singing you to shipwreck
(Don't reach out, don't reach out
Don't reach out, don't reach out)
Steer away from these rocks
We'd be a walking disaster
(Don't reach out, don't reach out
Don't reach out, don't reach out)
Just 'cause you feel it doesn't mean it's there.
(There's someone on your shoulder)
(There's someone on your shoulder)
Just 'cause you feel it doesn't mean it's there.
(There's someone on your shoulder)
(There's someone on your shoulder)
There there!
Why so green and lonely?
And lonely
And lonely
Heaven sent you to me
To me
To me
We are accidents
Waiting waiting to happen.
We are accidents
Waiting waiting to happen
Friday, October 05, 2007
Ma qualcuno si ricorda di: RALPH SUPERMAXI EROE

Di seguito trovate, il video della sigla, il testo della canzone Believe It Or Not e la foto del Box a tiratura limitata contenente la serie completa in dvd (solo Regione 1 purtroppo)...nonchè il mitico mantello!!!
SIGLA
BELIEVE IT OR NOT
Look at what's happened to me,
I can't believe it myself.
Suddenly I'm up on top of the world
It should've been somebody else.
Believe it or not, I'm walking on air.
I never thought I could feel so free.
Flying away on a wing and a prayer.
Who could it be? Believe it or not it's just me.
It's like a light of a new day,
It came from out of the blue.
Breaking me out of the spell I was in,
Making all of my wishes come true.
Believe it or not, I'm walking on air.
I never thought I could feel so free.
Flying away on a wing and a prayer.
Who could it be? Believe it or not it's just me.
Who could it be? Believe it or not it's just me.
I can't believe it myself.
Suddenly I'm up on top of the world
It should've been somebody else.
Believe it or not, I'm walking on air.
I never thought I could feel so free.
Flying away on a wing and a prayer.
Who could it be? Believe it or not it's just me.
It's like a light of a new day,
It came from out of the blue.
Breaking me out of the spell I was in,
Making all of my wishes come true.
Believe it or not, I'm walking on air.
I never thought I could feel so free.
Flying away on a wing and a prayer.
Who could it be? Believe it or not it's just me.
Who could it be? Believe it or not it's just me.
LIMITED DVD BOX

P.S.: CI TENGO AD INVITARE TUTTI I NUOVI LETTORI, A VISITARE I POST PRECEDENTI DI QUESTA RUBRICA. CHISSA' CHE NON VI RIACCENDANO QUALCHE RICORDO SOPITO ^___*
Thursday, October 04, 2007
Infection. Quarantine. No escape.

Wednesday, October 03, 2007
"No one could break us, no one could take us, if they tried"

DON'T BELIEVE THE TRUTH (2005)
1) Turn Up The Sun
2) Mucky Fingers
3) Lyla
4) Love Like A Bomb
5) The Importance Of Being Idle
6) The Meaning Of Soul
7) Guess God Thinks I'm Abel
8) Part Of The Queue
9) Keep The Dream Alive
10) A Bell Will Ring
11) Let There Be Love
Se mi chiedete qual'è il mio gruppo preferito (o la mia band del cuore ^__^), la mia risposta non può essere che "Oasis" (espressioni di disgusto si diffondono tra i lettori). Se mi chiedete se preferisco la musica degli Oasis o quella dei Radiohead, la mia preferenza va senza dubbio alcuno alla band di Thom Yorke e soci. Può sembrare un piccolo controsenso ma tra le due cose c'è un sottilissimo confine fatto di puri e semplici sentimenti affettivi: seguo il gruppo di Manchester praticamente dagli esordi e la loro musica occupa una parte importante nella colonna sonora della mia adolescenza (e anche oltre, diciamoci la verità). Oggi parlo di questo disco non solo perché tra poco meno di un mese uscirà finalmente il documentario girato durante l'ultimo tour, ma soprattutto perché, i fan di vecchia data aspettavano un album come Don't Believe The Truth sin dai tempi di (What's The Story) Morning Glory?. Dal '96 al '05 abbiamo avuto infatti un disco troppo lungo e troppo simile ai precedenti (Be Here Now), un disco flop (Standing On The Shoulder Of Giants) e un disco con segni di ripresa (Heathen Chemistry). Finalmente con Don't Believe The Truth si ritorna ad un disco compatto, 11 canzoni legate tra loro (e non appicicate a sputo) soprattutto grazie all'ottima e pignola produzione di Dave Sardy, che ha riportato il sound degli Oasis alle origini, all'acustico, mettendo molto in risalto soprattutto le chitarre. Noel Gallagher non scrive più tutte le canzoni, ma tutti i membri del gruppo partecipano alla composizione: dal fratello Liam ai più recenti ed ottimi acquisti Gem Archer e Andy Bell che da Standing On The Shoulder Of Giants, sostituiscono Bonehead e Guigsy. E' sempre merito di Dave Sardy se, un disco scritto in pratica da quattro persone diverse, non si sfilaccia, ma risulta invece molto omogeneo. A parte i singoli estratti (Lyla, The Importance Of Being Idle e Let There Be Love), trovo che siano veramente ottime canzoni Turn Up The Sun, Mucky Fingers, Guess God Thinks I'm Abel e Part Of The Queue. Un disco for fans only? Probabilmente. Difficilmente chi non ha mai gradito la loro musica, potrà apprezzare questo disco. Magari può piacere a chi vuole avvicinarsi per la prima volta agli Oasis (in quel caso consiglierei di procurarsi Definitely Maybe). Magari basterebbe ascoltarlo senza pregiudizi. Magari tornerò sull'argomento all' uscita del documentario.
Tuesday, October 02, 2007
Samaritan girl

Monday, October 01, 2007
DEXTER - SEASON 01 -

TITOLO ITALIANO: DEXTER
NUMERO EPISODI: 12
-TRAMA-
Dexter Morgan è un esperto ematologo della polizia di Miami. Ha una sorella poliziotta e una fidanzata. E' amichevole e disponibile con tutti. Potrebbe essere una persona perfetta se non fosse che quella mostrata alla gente è solo una facciata che nasconde il vuoto assoluto...perché Dexter Morgan in realtà è un serial killer.-COMMENTO-
Se escludiamo Jericho, le ultime serie tv in cui mi sono imbattuto sono state in grado di catturarmi dal primo all'ultimo episodio: Dexter, naturalmente, è una di queste. Onestamente non so da dove cominciare a parlar bene di questa serie perché, sia ben inteso, qui troverete solo delle lodi. Dexter è una serie geniale che riesce a portare il pubblico ad affezionarsi ad un personaggio "oscuro", che sfrutta alla perfezione il "meccanismo" delle serie tv. Ogni episodio racconta una storia, e ci mostra un tassello della complicata vita di Dexter. Ma nel frattempo viene anche sviluppata la trama portante della serie. Considerando che la media del numero di episodi a stagione di una serie americana si aggira intorno ai 23-24, potrebbe sembrare che 12 siano effettivamente pochi. Ma non è così. Dodici episodi sono veramente perfetti: la storia non è troppo concisa ne troppo stiracchiata. Non vi capiterà di trovare un episodio tappabuchi, ne l'ormai abusatissimo episodio flashback. La serie è tratta dal racconto "Darkly Dreaming Dexter" di Jeff Lindsay. Come è tristemente noto, spesso trarre un film da un racconto non porta buoni risultati. Ma utilizzare un soggetto di questo tipo per una serie tv ha permesso di sviluppare egregiamente ogni singolo aspetto (personaggi secondari soprattutto). Tecnicamente parlando c'è poco da dire: Dexter è l'ennesima conferma che la linea di demarcazione tra prodotti televisivi e cinematografici si sta facendo sempre più sottile. Una regia sempre all'altezza e una fotografia in grado di restituirci una Miami splendida (altro che CSI) sono un biglietto da visita che non può passare inosservato, soprattutto agli spettatori più esigenti. Da segnalare assolutamente la bravura di tutto il cast (Michael C. Hall è un Dexter perfetto) e una sigla d' apertura tra le più belle viste fin'ora. Dexter arriverà in Italia il prossimo 11 ottobre sul canale Fox Crime di Sky. E' d'obbligo secondo me, in questo caso soprattutto, la lingua originale.-DVD-
Disponibile il cofanetto R1 della prima stagione. Lo trovate qui.
Subscribe to:
Posts (Atom)