...dal 18 al 26 aprile sarò qui:
FAR EAST FILM FESTIVAL

Penso possiate immaginare quanto sono felice per questa esperienza assolutamente nuova per me ^___^
E la mia emozione è aumentata esponenzialmente dopo aver letto questi due comunicati stampa:
FAR EAST FILM 10
EVENTO NELL’EVENTO
Il geniale regista Pang Ho-cheung firma
uno specialissimo regalo di compleanno
per il decennale: un festival trailer che
farà sicuramente… parlare molto di sé!
E intanto, mentre scatta il countdown,
nasce il blog ufficiale di Far East Film!
Comunicato stampa del 12 marzo 2008
Con preghiera di pubblicazione / diffusione
UDINE – Mentre scatta il countdown per le attesissime giornate del decennale, che dal 18 al 26 aprile trasformeranno la piccola Udine nella più grande roccaforte asiatica d’Europa, il Centro Espressioni Cinematografiche (C.E.C.) anticipa ufficialmente il “biglietto da visita” di Far East Film 10. Un autentico evento nell’evento, come generosa consuetudine del festival friulano, dato che il “biglietto da visita” porterà la firma del geniale regista hongkonghese Pang Ho–cheung! Niente di meglio che un trailer d’autore, dunque, per soffiare sulle prime dieci candeline. E che autore!
Lanciato in Occidente proprio da Far East Film, grazie ad eccentriche black comedy come You Shoot, I Shoot (folgorante esordio) e Men Suddenly In Black, fino ai raffinati Beyond Our Ken e Isabella, il giovane Pang Ho–cheung è ora uno dei nomi orientali più quotati sul mercato mondiale e più contesi dalle vetrine cinematografiche (pensiamo a Berlino, a San Sebastian). E se Udine, quest’anno, ospiterà in anteprima assoluta il suo nuovo capolavoro, Trivial Matters (ironica, lucida e irriverente escursione nel mondo delle relazioni interpersonali tra sesso, amore e vita quotidiana), Pang Ho-cheung delizierà gli spettatori anche con il suo specialissimo regalo di compleanno: un trailer di 40 secondi che, assicurano al C.E.C., farà «molto allegramente» parlare di sé…
«Non vogliamo svelare troppi dettagli - commentano gli organizzatori - ma possiamo garantire che Pang ha espresso e riletto nel migliore dei modi lo spirito giocoso, audace e ironico del nostro festival. Un festival che, da sempre, incoraggia e promuove la massima libertà creativa, celebrando i generi così come le loro spettacolari re-interpretazioni. E questo gioiellino made in Hong Kong, scelto per fare cornice ai film in programma, lo dimostrerà ampiamente…».
Sul grande schermo del Teatro Nuovo, il festival trailer sarà proiettato per la prima volta durante la serata inaugurale del 18 aprile, rinnovando così una felice tradizione: quella che ha visto alternarsi, negli ultimi anni, le applaudite griffe artistiche di Massimo Garlatti-Costa, Lorenzo Bianchini, Marotta&Russo.
Per vedere il trailer e avere informazioni sul festival, il C.E.C. ha creato un nuovissimo blog (http://www.fareastfilmtheblog.com/) che favorirà il dialogo diretto con gli appassionati e che, ovviamente, affiancherà giorno per giorno il visitatissimo sito ufficiale (http://www.fareastfilm.com/)
-------------------------------------------
FAR EAST FILM 10
Sarà un ospite d’eccezione ad aprire
l’attesissima edizione del decennale:
il mitico padre di Ring Hideo Nakata!
Con l’anteprima internazionale di L change the WorLd, il grande maestro del J-Horror contemporaneo taglierà ufficialmente il nastro di Far East Film 10.
Comunicato stampa del 2 aprile 2008
Con preghiera di pubblicazione / diffusione
UDINE – Sarà un ospite d’eccezione ad aprire ufficialmente, venerdì 18 aprile, l’attesissimo decennale di Far East Film: il mitico padre di Ring Hideo Nakata! Con l’anteprima internazionale di L change The WorLd, spin-off dei due Death Note che il Festival ha presentato nel 2007 (e che saranno ripresentati, proprio il 18 aprile, come introduzione all’Opening Night), il grande maestro del J-Horror contemporaneo taglierà dunque personalmente il decimo nastro. E non solo.
Legato da tempo a Far East Film, primissimo domicilio occidentale dei tre Ring e di Dark Water, Nakata taglierà simbolicamente anche il nastro dell’Horror Day (programmato per mercoledì 23 aprile): la celebre maratona del brivido, uno dei simboli più noti e amati del Festival, sarà infatti tenuta a battesimo dal ghost-movie Kaidan, la nuova produzione interamente nipponica del regista dopo i trionfi hollywoodiani…
Davvero un super-evento, la presenza di Nakata, ma non certo l’unico: per celebrare lo storico anniversario, ospitato dal Teatro Nuovo e dal Visionario, il Centro Espressioni Cinematografiche di Udine ha messo a punto un programma ricco e articolatissimo dove convivono 61 titoli (anteprime assolute, anteprime europee, cult, scoperte, riscoperte) e numerosi eventi collaterali: dagli incontri pomeridiani con i protagonisti (attori, registi, sceneggiatori, produttori) ai party notturni nei locali cittadini, dai perimetri d’arte (quest’anno la mostra Click ad Oriente e arte contemporanea giapponese al Visionario) a quel piccolo festival-nel-festival rappresentato dall’instancabile attività del bookshop (autentica meta di pellegrinaggio per appassionati e collezionisti), senza ovviamente dimenticare il convegno internazionale Ties That Bind (21 e 22 aprile) che analizzerà le dinamiche produttive (e coproduttive) tra l’Asia e l’Europa.
Molti, dicevamo, i super-eventi del 2008, e, fra tutti, va sicuramente anticipato lo specialissimo regalo di compleanno che porta la firma del geniale Pang Ho–cheung: un festival trailer di 40’’ inevitabilmente destinato a fare molto parlare di sé…
Per saperne di più, sia sul Festival sia sui percorsi paralleli, il C.E.C. ha creato un nuovissimo blog (http://www.fareastfilmtheblog.com/) che favorirà il dialogo diretto con gli appassionati e che, ovviamente, affiancherà giorno per giorno il visitatissimo sito ufficiale (http://www.fareastfilm.com/).
-------------------------------------------
Per ora è tutto. La settimana prossima verrà annunciato il calendario ufficiale del festival quindi avrò modo di tornare sull' argomento.